
Aconitum napellus (= rapa che uccide) molto bella ma molto tossica.
Il nome comune strozzalupo deriva dal fatto che si usava per avvelenare lupi e volpi.
Comune nelle Alpi.
Plinio la cita come "arsenico vegetale".
"Azzurre son l'ombre sul mare
come sparti fiori d'acònito.
Il lor tremolio fa tremare
l'Infinito al mio sguardo attonito".